• IT
  • EN
  • FR
  • عربي
  • Engineering Area

    No items selected

    Architettura dei sistemi integrati

    Language English
    Prerequisites
    Elementi di base di Elettronica, Elementi di base di Reti Logiche, conoscenza dei dispositivi microelettronici dal punto di vista elettrico e delle relative tecnologie realizzative, conoscenza delle porte elementari CMOS e loro caratterizzazione elettrica, SPICE.
    Objectives
    Conoscere gli elementi che permettono la comprensione e la valutazione delle architetture di diversi tipi di sistemi integrati, con riferimento alla tecnologia CMOS. Approfondire la conoscenza delle metodologie di progetto logico dei sistemi integrati, con riferimento a sistemi ASIC e FPGA. Esaminare le architetture e il funzionamento di alcuni sistemi microelettronici, commercialmente disponibili, per applicazioni generali e industriali
    Program
    Sistemi digitali integrati in tecnologia CMOS
    -Realizzazione di funzioni logiche combinatorie
    - Realizzazione di funzioni logiche sequenziali
    - Sincronismi e temporizzazioni nei sistemi integrati
    Progetto logico di sistemi integrati
    - ASIC e programmabili per realizzare sistemi integrati
    - CAD per il progetto di sistemi integrati
    - Come interfacciare gli ASIC
    - Collaudo degli ASIC
    Sistemi integrati disponibili commercialmente
    - Microprocessori
    - Microcontrollori
    - PLC
    Book
    Elementi di base di Elettronica, Elementi di base di Reti Logiche, conoscenza dei dispositivi microelettronici dal punto di vista elettrico e delle relative tecnologie realizzative, conoscenza delle porte elementari CMOS e loro caratterizzazione elettrica, SPICE.
    Exercises
    Esercizi illustrativi degli argomenti trattati; piccoli progetti a livello di layout e logico; esempi di programmazione di dispositivi commerciali.
    Appointed teaching professor
    Professor not available