IT
EN
FR
عربي
Information
Course Catalogue
Services for businesses
Training Projects
Search
Menu secondario
Economic-Legal Area
No items selected
Administrative Law
Content language:
Italian
Course description
The course of lessons will deal with the main subjects of administrative Law and the principal institutions of administrative justice, offering students for each of them suitable educational materials.
Prerequisites
Preparatory course: public law, private law, constitutional law, community law. It is also essential the knowledge of institutions of law of procedure.
Objectives
The course intends let students achieve a good knowledge of the essential institutions of administrative Law and administrative justice, offering the necessary educational materials for the study of institutions previously mentioned and for their analysis also in the light of the most recent normative reforms and Jurisprudential judgements.
Program
On the whole the object of our debates will be: the origins and the object of administrative law, the picture of sources, the subjects, the administrative activity of private law of public authority, the responsibility of public authority, the administrative act (essential elements and pathologies) , the invalidity of the provision, public goods, the independent Authorities ,the administrative justice.
Book
G.CORSO, Manual of administrative law, Giappichelli. Other texts will be indicated in materials list connected to each lesson.
Exercises
The exercises will be predisposed periodically mostly in the shape of multiple choice questions.
Appointed teaching professor
Professor not available
List of video lessons
Lesson n. 1: Origini e oggetto del diritto amministrativo
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
dallo Stato assoluto alla Rivoluzione francese
il principio di legalità e il primato della legge
specialità, storicità, relatività e sviluppo del diritto amministrativo
Lesson n. 2: Principi e sviluppi del diritto amministrativo
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
i principi del diritto amministrativo
ulteriori sviluppi del diritto amministrativo
Lesson n. 3: PARTE I: Inquadramento generale - Le fonti del diritto amministrativo
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
introduzione: il diritto amministrativo di oggi
quadro delle fonti
Lesson n. 4: Ricognizione e chiave di lettura delle fonti
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
ricognizione delle fonti
Lesson n. 5: I principi – I parte
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
i principi comunitari
Lesson n. 6: I principi – II parte
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
i principi costituzionali
Lesson n. 7: Ricognizione delle principali disposizioni costituzionali
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
i principi costituzionali riferiti all'organizzazione
i principi costituzionali riferiti all'attività amministrativa
i principi costituzionali che interessano in via indiretta l'attività amministrativa
Lesson n. 8: PARTE II: L’attività amministrativa
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
caratteri dell'attività amministrativa
le situazioni giuridiche soggettive
l'atto e il provvedimento amministrativo
Lesson n. 9: Provvedimento e procedimento amministrativo
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
caratteri del provvedimento amministrativo
il procedimento amministrativo e le sue fasi
Lesson n. 10: La conclusione del procedimento amministrativo
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
la fase decisoria
la fase integrativa dell'efficacia
Lesson n. 11: L’obbligo di procedere e provvedere
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
la doverosità dell'azione amministrativa
l'obbligo di conclusione del procedimento
il regime del silenzio
Lesson n. 12: La l.n. 241 del 199O s.m.i. e i principi dell’azione amministrativa procedimentalizzata
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
le garanzie del procedimento: in particolare la partecipazione
Lesson n. 13: Possibili effetti della partecipazione: gli accordi tra Amministrazione e privati
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
tipologie degli accordi
natura e regime
Lesson n. 14: Atto e provvedimento
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo
il provvedimento amministrativo e la sua efficacia
atti discrezionali e atti vincolati
Lesson n. 15: Il principio di trasparenza nell’azione amministrativa - L’obbligo di motivazione
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
l'obbligo di motivazione
la motivazione del provvedimento
i vizi del provvedimento legati alla motivazione
Lesson n. 16: L’accesso
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
riferimenti normativi
natura dell'accesso
cenni sul rito dell'accesso
Lesson n. 17: Patologia del provvedimento amministrativo
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
La patologia dell'atto. L'illegittimità
Il regime giuridico dei vizi dell'atto nella l. 15/2005.
Lesson n. 18: L’autotutela e i provvedimenti di riesame
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
annullamento e revoca
sospensione
altri provvedimenti di riesame: conferma, riforma, convalida,ratifica e sanatoria
Lesson n. 19: Le tipologie di provvedimenti amministrativi
Display lessons issues
Roberto Giovagnoli
il ricorso straordinario al capo dello Stato
il ricorso gerarchico
il ricorso in opposizione
i ricorsi amministrativi in materia di accesso ai documenti amministrativi
Lesson n. 20: La denuncia di inizio di attività
Display lessons issues
Roberto Giovagnoli
cos'è la d.i.a.
la disciplina e i poteri spettanti alla p.a.
la natura giuridica
la tutela del terzo
Lesson n. 21: La responsabilità della P.A. per attività provvedimentali
Display lessons issues
Roberto Giovagnoli
Evoluzione storica
Lesson n. 22: Le forme di tutela
Display lessons issues
Maria Alessandra Sandulli
La tutela del cittadino nei confronti della p.A.: ricorsi amministrativi e ricorsi giurisdizionali
ricorsi amministrativi
giudice amministrativo e giudice ordinario
principi fondamentali del giudizio amministrativo
Lesson n. 23: I ricorsi amministrativi
Display lessons issues
Roberto Giovagnoli
il ricorso straordinario al Capo dello Stato
il ricorso gerarchico
il ricorso in opposizione
i ricorsi amministrativi in materia di accesso ai documenti
Lesson n. 24: L’Avvocatura dello Stato
Display lessons issues
Gabriella Palmieri
la storia
normativa fondamentale
l'organizzazione
le funzioni e l'attività
il patrocinio dell'Avvocatura dello Stato
considerazioni conclusive sull'istituto
Lesson n. 25: L’organizzazione amministrativa
Display lessons issues
Alessandra Pioggia
ufficio e organo
attribuzione e competenza
distinzione e gerarchia
equiordinazione
le fonti di organizzazione
Lesson n. 26: Il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione
Display lessons issues
Alessandra Pioggia
la privatizzazione
i profili di specialità residui
le norme costituzionali
la contrattazione collettiva
Lesson n. 27: La dirigenza nella pubblica amministrazione
Display lessons issues
Alessandra Pioggia
la distinzione fra indirizzo e gestione
le funzioni della dirigenza
l'incarico dirigenziale
la responsabilità dei dirigenti
Lesson n. 28: Soggettività pubblica “comunitaria"
Display lessons issues
Michele Corradino
il soggetto pubblico nel diritto comunitario
l'organismo di diritto pubblico
i requisiti
Lesson n. 29: I servizi pubblici
Display lessons issues
Michele Corradino
la nozione id eservizio pubblico
la gestione del servizio pubblico
l'in house
Lesson n. 30: Le Autorità amministrative indipendenti (A.A.I.)
Display lessons issues
Michele Corradino
La struttura delle A.A.I.
Il controllo giudiziale degli atti delle A.A.I.
Lesson n. 31: La soggettività pubblica
Display lessons issues
Michele Corradino
la struttura degli enti pubblici
i principi
i rapporti tra gli enti pubblici
Lesson n. 32: L'Ente pubblico: aspetti strutturali e organizzativi
Display lessons issues
Michele Corradino
organi e uffici
le competenze
Lesson n. 33: I beni pubblici - I parte
Display lessons issues
Gabriella Palmieri
i beni pubblici nella costituzione
Lesson n. 34: I beni e i diritti reali pubblici - I parte
Display lessons issues
Gabriella Palmieri
i beni e diritti reali pubblici
Lesson n. 35: I beni e i diritti reali pubblici - II parte
Display lessons issues
Gabriella Palmieri
la proprietà pubblica
i beni patrimoniali indisponibili
categorie dei beni patrimoniali indisponibili
regime giuridico dei beni patrimoniali indisponibili
Lesson n. 36: I beni pubblici - II parte
Display lessons issues
Gabriella Palmieri
il patrimonio disponibile
l'uso dei beni pubblici
la tutela amministrativa e ordinaria dei beni pubblici
la cessazione della qualità di demanialità o indisponibilità del bene pubblico
Lesson n. 37: I beni pubblici - III parte
Display lessons issues
Gabriella Palmieri
l'espropriazione
il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 Testo Unico in materia di espropriazione per pubblica utilità
La giurisprudenza della Corte europea dei Diritti dell'Uomo
La giurisprudenza della Corte costituzionale
Lesson n. 38: Il bilancio dello Stato
Display lessons issues
Gabriella Palmieri
la finanza pubblica
l'amministrazione finanziaria e contabile dello Stato
il bilancio
i conti pubblici
Lesson n. 39: La tutela del paesaggio
Display lessons issues
Francesca Quadri
Principi
Vincoli e pianificazione
Autorizzazione paesaggistica
Lesson n. 40: La circolazione dei beni culturali
Display lessons issues
Francesca Quadri
beni culturali: nozione, tutela e valorizzazione
circolazione in ambito nazionale
circolazione in ambito internazionale